Laudato si, mio Signore, per sora luna e le stelle:
in cielo l'hai formate clarite e preziose e belle.
ff ... la conversione di Bernardo a
Dio servì di modello per tutti quelli che vennero dopo di lui: ...
La venuta e conversione di un uomo così pio
riempirono Francesco di una gioia straordinaria:
gli parve che il Signore avesse cura di lui,
donandogli il compagno di cui ognuno ha bisogno e un
amico fedele.
Non sono sicuro di comprendere alla perfezione il significato delle parole sopra scritte. Ma una cosa mi è chiara; da soli, si va poco lontani. Abbiamo bisogno di Dio come l'acqua che accarezzando il letto del fiume trova in esso l'abbraccio per vivere. Abbiamo bisogno del "prossimo" per poterci confrontare e non perdere la via della salvezza e la strada per giungere ed abbracciare la grazia di Dio. Abbiamo bisogno di donare a chi ci è lontano, l'amore che Dio dona a noi attraverso le persone che ci mette accanto.
Così, crescendo e cercando, nascono nuovi incontri e nuove strade da seguire. E anche se percorriamo vicoli diversi, il nostro cammino indica il solito indirizzo: - la via dell'amore di Dio è meravigliosa -
«E passando oltre con quello fervore, levò gli occhi e vide alquanti arbori allato alla via, in su' quali era quasi infinita moltitudine d'uccelli. E entrò nel campo e cominciò a predicare alli uccelli ch'erano in terra; e subitamente quelli ch'erano in su gli arbori se ne vennono a lui insieme tutti quanti e stettono fermi, mentre che santo Francesco compié di predicare (...) Finalmente compiuta la predicazione, santo Francesco fece loro il segno della croce e diè loro licenza di partirsi; e allora tutti quelli uccelli si levarono in aria con maravigliosi canti, e poi secondo la croce c'aveva fatta loro santo Francesco si divisoro in quattro parti (...) e ciascuna schiera n'andava cantando maravigliosi canti»